Bonsai da fiore

ESPOSIZIONE:

In generale i bonsai vengono coltivati all'aperto tutto l'anno, tuttavia a Luglio e Agosto per evitare una eccessiva disidratazione è opportuno spostare i bonsai in una zona di ombra luminosa. D'inverno l'esposizione alla prima gelata aiuta la maturazione delle gemme e in seguito induce la dormienza, in caso di pericolo di gelate, bisogna proteggere i vasi con delle foglie secche e tenere le piante al riparo sotto una tettoia.


IRRIGAZIONE :

Bisogna evitare che in qualsiasi periodo dell'anno la pianta prenda il cosiddetto "colpo di secco ".Prima di bagnare prendere abitudine di toccare il terreno con un dito, se lo si sente asciutto,
innaffiare. Si deve dosare la quantità di acqua secondo il diametro del vaso, di solito per un bonsai giovane
con vaso da 15 cm occorre mezzo litro di acqua, mentre occorreranno dai 2 ai 3 litri di acqua per bonsai più adulti con vasi oltre i 20 centimetri. Suddividere la somministrazione dell'acqua in tre volte. Per i bonsai da fiore in primavera fare attenzione a bagnare solo il terriccio e non i fiori, d'estate, nelle settimane più calde e luminose potrebbe essere necessario bagnare anche due o tre volte al giorno.


CONCIMAZIONI :

Da primavera a tardo autunno, evitando i periodi più caldi concimare con un concime a lenta cessione
per bonsai da esterno. Distribuire i granuli sul terriccio dopo un'irrigazione ogni 20-25 giorni, rimuovendo eventualmente i residui della'applicazione precednte.


POTATURA:

Effettuare il primo intervento stagionale dopo che circa il 75 per cento dei boccioli si è aperto, rimuovendo
i fiori prima che appassiscano. Tagliare i fiori o infiorescenze con il peduncolo, a poca distanza dalle prime giovani foglie.


Contatti

Alessio Battani

P.IVA 06432700489

Cell. 328-5467177